Collezione 2026
La collezione 2026 comprende 18 modelli, ciascuno studiato per adattarsi a una diversa tipologia di cerimonia, location e stile, spaziando dal più campestre al più elegante. Ogni modello può essere scelto nella sua versione originale oppure rappresentare un punto di partenza personalizzabile in ogni dettaglio: dal carattere tipografico al tipo di carta, con la possibilità di optare per carta fatta a mano, selezionare i colori e aggiungere disegni personalizzati per rendere unica la vostra partecipazione.
Anna
Essenziale e dal gusto nordico, questo coordinato unisce minimalismo e natura. La busta racchiude veri aghi di pino, sigillati con un filo di lana, per un tocco autenticamente montano.
Aurora
Romantico ma contemporaneo, grazie alle forme sagomate e ai nomi in corsivo moderno. La busta in carta fatta a mano e il nastro in chiffon donano leggerezza e movimento.
Beatrice
Ispirato alla campagna, semplice ma ricco di carattere. La carta fatta a mano e i dettagli rustici lo rendono perfetto per chi ama la naturalezza e la genuinità.
Deborah
Chic ed essenziale, con un elegante rilievo a secco sul fronte. Un filo sottile lega i vari elementi, creando un insieme moderno e raffinato.
Eleonora
Eleganza pura con un tocco di modernità. Il sottile nastro in velluto e il logo ovale con le iniziali intrecciate rendono questo coordinato raffinato e distintivo.
Elisa
Country chic dal gusto classico. L’incrocio di carte – fatta a mano e goffrata – e il sigillo con logo donano equilibrio tra tradizione e stile.
Emily
Un invito che racconta la montagna in ogni dettaglio. Materiali, colori e forme si intrecciano in un coordinato personalizzabile in infinite varianti.
Emma
Essenziale ma di carattere, gioca con un duo di colori e un elegante simbolo d’ulivo. Uno stile pulito e contemporaneo.
Francesca
Delicato e romantico, con forme morbide e piccoli fiori nei toni rosati. Un coordinato che profuma di dolcezza e poesia.
Giulia
Stampato su carta fatta a mano e vellum, con un motivo floreale che si ripete sui sigilli. Un coordinato per chi cerca unicità e coerenza in ogni dettaglio.
Greta
Giovane e fresco, sostituisce il classico sigillo con una fascia in carta fatta a mano, personalizzabile con il nome dell’invitato. Un tocco giocoso che ritorna anche nel menu.
Ilaria
Anticonformista e originale, ogni elemento è personalizzato come una voce di dizionario. Un modo ironico e affettuoso per raccontare i propri invitati.
Lucia
Un incontro tra carta e cotone, uniti da un delicato ricamo. Lo stile grafico, moderno e leggero, rende il coordinato semplice ma ricercato.
Marianna
Classico ed elegante, intramontabile nella sua sobrietà. Disponibile sia su carta fatta a mano sia in versione liscia, per uno stile sempre armonioso.
Martina
Il più pop della collezione: vivace, colorato, con fiorellini dipinti a mano. Un coordinato allegro, perfetto per nozze spensierate e creative.
Sofia
Romantico e delicato, ispirato all’estetica orientale. Semplice nelle forme, ma capace di trasmettere equilibrio e serenità.
Valentina
Moderno e particolare, grazie alla tipografia decisa e ai materiali in cotone. Il menu, stampato su cotone naturale, delicato e leggero, diventa anche segnaposto, per un effetto curato e originale.
Vittoria
Country e accogliente, con l’interno della busta decorato da un pattern floreale. Il font, che richiama una scrittura a mano, aggiunge calore e autenticità.
FAQ
-
Assolutamente no. Un modello può essere un punto di partenza da cui partire per realizzare un coordinato personalizzato. Si può fare delle aggiunte, come il logo della coppia o una decorazione floreale, oppure cambiare il font o la posizione degli elementi.
-
La tipologia di carta, la forma della busta e dei vari elementi, sono tutti fattori da decidere insieme. Il "modello" si riferisce esclusivamente alla parte grafica, non alla scelta del materiale.
-
Certo, scrivimi e creeremo insieme il coordinato dei tuoi sogni!
-
Certamente! Una volta accettato il preventivo inizia il percorso che vi accompagnerà fino alla scelta degli ultimi dettagli ed è composto da diversi incontri, virtuali o in presenza e dalla realizzazione di 2 o 3 campioni di prova.
-
Esistono due metodi per calcolare il numero delle partecipazioni:
il primo, meno esatto, consiste nel numerare gli invitati e dividere il totale a metà
il secondo consiste nel dividere gli invitati per nuclei familiari e contarli. Cos’è un nucleo familiare? Sono le persone che abitano sotto lo stesso tetto!
Un consiglio: in entrambi i casi contate almeno 5 inviti in più: 2 per le foto che verranno scattate il giorno del matrimonio, uno aperto e uno chiuso, che poi rimarranno a voi e 3 per gli inviti dell’ultimo momento!
-
Per le tempistiche molto dipende dalla tipologia di coordinato che vi piacerebbe realizzare. In linea generale consiglio di contattarmi almeno sei mesi prima delle nozze, per avere tempo di valutare tutte le opzioni con calma.
-
Gli inviti e le partecipazioni andrebbero consegnati circa tre/quattro mesi prima dell’evento. Le tempistiche diminuiscono se avete già dato comunicazione delle vostre nozze a voce o con un biglietto “Save the date”.
-
Per rispondere a questa domanda ti consiglio di visitare la sezione “Guida alla Wedding Suite”
Richiedi un preventivo
Hai già le idee chiare e vuoi richiedere un preventivo? Compila il form qui sotto!
Se hai dubbi prova a consultare la Guida alla Wedding Suite
Contattami
Se non trovi quello che hai in mente nel modulo qui sopra o hai altre domande, puoi farmele nel form qui accanto!